Francesco Sacco è un giovane cantautore classe ‘92, che con La Voce Umana esordisce ufficialmente nella discografia. Nonostante la giovane età, Francesco ha accumulato una vasta gamma di interessi, a partire dagli studi in musica classica, la passione per il cantautorato, per la musica statunitense, la danza e il teatro. Lo ...
Rio nero è il nome dell'Ep d'esordio di Michelangelo Vood, uscito il 23 giugno 2020 per Mango LDD e distribuito da The Orchard. Si tratta di un viaggio attraverso le sfere emotive più nascoste dell’artista, un concentrato di sentimenti a contrasto, sintetizzati in sei tracce intense ed introspettive ... Leggi tutto »
Il “folle volo” di un collettivo di artisti e musicisti si concretizza in questo album d’esordio, che riassume in quella denominazione il senso ultimo dei brani contenuti e più in generale del loro modo di vivere la musica. Un progetto, quello dei Folle Volo, che ha trovato nelle stanze ... Leggi tutto »
Era nell’aria: del concetto di musica liquida si comincia ad avere una certa repulsione da parte degli artisti ed uno che comincia a perseguire questa strada è sicuramente il founder dei Delta V Flavio Ferri che, per il nuovo capitolo solista Testimone di passaggio, esilia le piattaforme digitali ad eccezione ... Leggi tutto »
Uscito il 17 Settembre 2020, I confini del giorno, quarto lavoro in studio di Clemente, artista poliedrico diviso tra pittura, musica e poesia, è senz’ombra di dubbio un progetto coraggioso. La scelta di uscire nel 2020 con un album di quindici tracce - ma non un semplice album, bensì un concept ... Leggi tutto »
Piacevole scoperta quella di Chiara Minaldi che nel suo primo album di inediti, Le parole hanno un’anima, miscela pop e jazz con buon gusto (ri)cercando una personale strada da percorrere. Le carte in regola ci sono tutte per quanto riguarda le doti artistiche, certe ed evidenti, in alcuni ... Leggi tutto »
Le Lettere di Jo, seconda opera della cantautrice salernitana Alfina Scorza, è stato ispirato da Jo March, il personaggio anticonformista e ribelle di ‘Piccole donne’. Alfina canta nove storie di donne, compresa sé stessa, donne e storie comuni, talvolta tristemente quotidiane. I brani sanno di mediterraneo e tango, riecheggiano melodie arabeggianti ... Leggi tutto »
Con la pubblicazione di The One, anticipato dal singolo Bye Bye World, i torinesi Red Giant lasciano la loro impronta sulla discografia di questo particolare 2020. Quello che abbiamo fra le mani (o sullo smartphone…) è un classico album da lungo viaggio in automobile, rituale d'ascolto che in questo momento ... Leggi tutto »
In uscita venerdì 13 novembre, Contatto è il decimo lavoro in studio dei Negramaro, a distanza di tre anni dal successo di “Amore che torni”. Un concept album intorno al tema del cambiamento perfettamente incarnato dal simbolo della farfalla, immagine di evoluzione e movimento, rappresentata in un gioco prospettico sulla copertina ... Leggi tutto »
È da poco uscito il nuovo lavoro discografico di Chiara Ragnini, che si intitola Disordine e si compone di 4 brani scritti, arrangiati, cantati e interamente suonati dalla stessa cantautrice ligure. Sono canzoni lievi, delicate, intrise di autobiografia e interpretate con garbo in chiave minimalista, ultimate nel periodo di lockdown e ... Leggi tutto »
“..mentre il resto della specie umana si sviluppò dalle scimmie, le donne e quelle rosse di capelli si svilupparono dai gatti. O le ami o le odi, ma sono uniche. A volte le desideriamo, a volte ne abbiamo paura, queste creature incomprese sono speciali”. Mark Twain Perché ho citato questa ... Leggi tutto »