Chi sceglie con cura le parole, fosse per una canzone, per un libro o per una chiacchierata, ne cerca il significato e quindi il risultato più vicino all’idea che intende esprimere. Pertanto Qui, l’avverbio scelto da Bonetti per intitolare le sue sette tracce, ci indica immediatamente un punto ...
Running Barefoot, ovvero “correre a piedi nudi” è il manifesto perfetto per l'esordio discografico delle Yamael. A partire dall'Estate 2020, le buskers venticinquenni Aria ed Erica portano per le strade torinesi una elegante mistura di inediti in chiave folk, cantati in lingua inglese, e incentrati su temi quali libert ... Leggi tutto »
Un uomo di varietà. Di varie età. La Camilla che brucia, il primo contratto, la casa abbandonata di Dagli il via, le stanze del Tour Crescendo e Cercando, il camion giallo e la piana di Castelluccio, la Londra de La vita è adesso, le urla allo stadio, i drappi bianchi a ... Leggi tutto »
Nel vasto e multiforme oceano della discografia italiana, capita di approdare su un’isola felice di nome Tǔk Music, fondata dal musicista sardo Paolo Fresu, in cui regna una filosofia ben precisa che può riassumersi in due parole: “sogno e utopia”. Quest’anno l’etichetta ha spento le dieci candeline ... Leggi tutto »
Un singolo individuo racchiude tante storie, e la meraviglia sta nel riassumerle così diverse sotto lo stesso volto. Ma non tutte le storie hanno il coraggio di uscire dalla bocca per bussare al petto di un altro, chiedendo permesso per farsi spazio tra i mille fiati di un giorno. A ... Leggi tutto »
Con sulle labbra un sorriso che parte dalla copertina e arriva alla grana della voce, Simona Colonna ci fa apparire semplice e a tratti addirittura banale ciò che invece è il frutto di un lavoro complesso, di studio decennale e talento innato, difficile da sondare eppure così immediato, come una classica ... Leggi tutto »
Non è mai abbastanza la stima che dovrebbe essere riservata ad artisti che non ammiccano alle mode e non seguono i flussi vacui del gregge. Personaggi come il musicista, poeta, pittore e scrittore Gianni Venturi che fa dell’onestà intellettuale un mai ostentato fiore all’occhiello che gli viene comunque riconosciuto ... Leggi tutto »
La copertina vede Fiorella Mannoia di spalle, ha le sembianze di un viandante, come nell’omonimo quadro di Casper David Friedrich. Guarda l’orizzonte e ci vede il bello e il brutto di una vita fatta di desideri. La sua chioma rossa “la fa da padrona”, mentre - come titolano il ... Leggi tutto »
Il generale Karl Von Clausewitz scriveva che “la guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è dunque solamente un atto politico ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi”. Spostando provocatoriamente la considerazione dal piano bellico ... Leggi tutto »
Industrial Fingerstyle è il titolo scelto dal chitarrista Gionata Prinzo per il suo esordio discografico con un album di musica strumentale. Toscano, classe 1985, prima di scoprire il suo amore per il suono e la potenzialità della chitarra acustica, aveva già fatto alcune esperienze come cantautore, ma negli ultimi quattro o ... Leggi tutto »
Tempi di grandi cambiamenti climatici, personali ed artistici, quelli che il toscano Stefano Barotti canta nel suo nuovo album Il Grande Temporale, uscito all'inizio di ottobre. Con lo sguardo e il cuore rivolto all'America, Barotti racconta di rivoluzioni ed evoluzioni con una capacità poetica che strega, abbinata all ... Leggi tutto »