Dopo quattro anni di silenzio, di fronte a numerosi fan, Anna Oxa ha presentato alla FNAC di Milano il suo ultimo lavoro “Proxima” con una lunga intervista – chiacchierata molto libera con Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi, uno dei pricipali autori che hanno collaborato al disco. Un disco nato ...
Il fermo immagine è posizionato al 14 giugno del 1979, con il marasma che aveva condizionato il concerto in memoria di Demetrio Stratos. Non per colpa del pubblico, non per colpa degli artisti ma quando accade ciò che non dovrebbe, in maniera imprevista e crudele, quello che avviene dopo è sempre figlio ... Leggi tutto »
Giovanni Allevi presenta il suo nuovo lavoro “Alien” partendo con la spiegazione del titolo. Nessun riferimento a terrificanti mondi fantascientifici, anzi:“Voglio che il termine alieno assuma un significato positivo: quello di un'umanità tanto se stessa da sembrare aliena. Un'umanità in grado di affermare la propria fragilità laddove ... Leggi tutto »
Un omaggio a doppio binario al grande compositore e presentatore, a pochi mesi dalla scomparsa. Da una parte la presentazione dell'ultimo lavoro realizzato in vita da Lelio Luttazzi, il Live a Trieste del 2009, vero canto del cigno di una carriera formidabile. Dall'altro la sengnalazione del primo importante ... Leggi tutto »
Nella splendida cornice ottocentesca dell’appena restaurata Galleria Giglio Bagnara di Genova si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione di Palco D’Autore, la prima manifestazione che raduna tutti i premi della musica italiana, in programma questo venerdì, 17 settembre, al Porto Antico (Piazza delle Feste) del capoluogo ligure ... Leggi tutto »
“La Città Aromatica”, festival diretto a Siena da Mauro Pagani, raggiunge la decima edizione e festeggia il suo delizioso sottotitolo “Artisti che si trovano d’accordo” dedicando espressamente la quattro giorni 2010 agli incontri sul palco. Tre sere di musica e una di danza, spettacoli diversi per genere e generazioni ... Leggi tutto »
Sicuramente un disco fondamentale per la band di Rivoli. Nel bene o nel male, è innegabile che Del nostro tempo rubato rappresenta una pagina completamente nuova e densa di contenuti: ventiquattro tracce che testimoniano una maturità artistica ormai raggiunta, che consente ai Perturbazione di spaziare attraverso suggestioni musicali e liriche molto ... Leggi tutto »
Odore d’incenso, d’infinite storie, di ricordi e di vita vissuta. Queste sono state le prime emozioni ed impressioni, che abbiamo provato appena messo piede nell’accogliente casa-rifugio di Mauro Ermanno Giovanardi. Abbiamo anche avuto l’immenso onore di ascoltare per voi, in assoluta anteprima, delle tracce del suo ... Leggi tutto »
Un disco atteso, quello dei milanesi Amor Fou, un secondo capitolo della loro produzione che assomiglia più ad un nuovo inizio. Un formazione rinnovata che vede Alessandro Raina e Leziero Rescigno accogliere Giuliano Dottori e Paolo Perego in una band che ha finalmente trovato la propria strada e la libert ... Leggi tutto »
Michele Neri raccoglie in un'opera definitiva le rarità, i segreti e i tesori sepolti dell'intera carriera di Lucio Battisti. I dettagli nella nostra recensione di Donato Zoppo: www.lisolachenoncera.it/rivista/letture/lucio-battisti-discografia-mondiale/ Leggi tutto »