Pino Putignani è un artista autentico, di quelli che si fanno da soli e con fatica arrivano al loro obiettivo, senza passare dalla tv, senza essere stato prodotto e pubblicizzato dai reality dell’ultima ora. È così che si presenta alla conferenza stampa di Venerdì 5 Novembre al Mondadori Multicenter di Milano ...
Le citazioni si potrebbero sprecare: “Ricomincio da tre”, oppure “La vita comincia a quarant’anni”, (di attività…), ma val la pena di soffermarsi su un fatto che suona evidente fin dalle prime note: una volta rimasti in tre, se davvero c’era l’intenzione di ricominciare, tanto valeva lasciarsi alle ... Leggi tutto »
Daniele Sepe con "Fessbuk" realizza un’opera molto originale, partendo proprio dal famoso socialnetwork cui lui stesso è iscritto e dalle cui pagine ospita frequentemente animate discussioni politiche. A Facebook è ispirato anche il bel libretto che accompagna il disco, in cui testi e annotazioni sono riportati come dialoghi estratti dalle bacheche ... Leggi tutto »
Non è mai semplice riportare su carta (o web) le impressioni di un concerto, di un'esibizione artistica. Chi è sul palco esprime se stesso, la propria arte, la propria urgenza interpretativa. Chi è in platea, ad ascoltare, esprime un suo feedback emotivo che si incunea nell'animo e “lavora” in presa diretta ... Leggi tutto »
Dopo le grandi promesse del disco d’esordio, “Magnifico”, che nel 2007 gli hanno guadagnato un (doveroso) invito al Premio Tenco (e a cui va aggiunto “Scivola via”, uscito nel 2004 a nome del gruppo Resto Mancha, stessa “parrocchia”), il quarantaduenne bolognese Germano Bonaveri, interprete dalla vocalità che non pu ... Leggi tutto »
A metà settembre, davanti al Lago di Como si è assistito ad un vero e proprio evento, di quelli da raccontare anche a distanza di mesi. Parliamo del MOA – Music On Air, un Salone della musica che è riuscito a far convergere in terra comasca quasi tutta la filiera del settore musicale ... Leggi tutto »
Dopo quattro anni di silenzio, di fronte a numerosi fan, Anna Oxa ha presentato alla FNAC di Milano il suo ultimo lavoro “Proxima” con una lunga intervista – chiacchierata molto libera con Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi, uno dei pricipali autori che hanno collaborato al disco. Un disco nato ... Leggi tutto »
Il fermo immagine è posizionato al 14 giugno del 1979, con il marasma che aveva condizionato il concerto in memoria di Demetrio Stratos. Non per colpa del pubblico, non per colpa degli artisti ma quando accade ciò che non dovrebbe, in maniera imprevista e crudele, quello che avviene dopo è sempre figlio ... Leggi tutto »
Giovanni Allevi presenta il suo nuovo lavoro “Alien” partendo con la spiegazione del titolo. Nessun riferimento a terrificanti mondi fantascientifici, anzi:“Voglio che il termine alieno assuma un significato positivo: quello di un'umanità tanto se stessa da sembrare aliena. Un'umanità in grado di affermare la propria fragilità laddove ... Leggi tutto »
Un omaggio a doppio binario al grande compositore e presentatore, a pochi mesi dalla scomparsa. Da una parte la presentazione dell'ultimo lavoro realizzato in vita da Lelio Luttazzi, il Live a Trieste del 2009, vero canto del cigno di una carriera formidabile. Dall'altro la sengnalazione del primo importante ... Leggi tutto »