Il 13 ottobre è iniziato il tour del progetto “Euphonia Suite”, di Eugenio Finardi, accompagnato da Mirko Signorile e Michele Casarano (qui l’affiatatissimo trio nella foto di Roberto Cifarelli). Il luogo dell’esordio è stata una location speciale, la Cattedrale di Sorrento. Un luogo maestoso e raccolto al contempo. Poi, il ...
Ci si arriva carponi, dopo cinque serate, alla domenica pomeriggio del dopo Sanremo. Fidippide a Maratona, portando la fiaccola, cadde a pochi metri dalla fine, noi tutti, indomiti, abbiamo resistito invece, perché la vittoria, il podio, l’annuncio in diretta, i coriandoli sul palco, non regalano quell’emozione purissima, in ... Leggi tutto »
Musicalmente parlando, senza timori di essere inseguiti dal Codacons (organo che si erge a difendere tutto e tutti a prescindere), possiamo definirla come la “settimana santa”. A partire da domani martedì 7 fino a sabato 11 febbraio 2023 appuntamento con la 73ª edizione del Festival della Canzone Italiana (non dimentichiamolo ... Leggi tutto »
Tornano i Foja, torna live uno dei gruppi italiani più coinvolgenti e seguiti della scena napoletana ma non solo. E lo fanno dopo un lungo stop, lo fanno con quattro date speciali concentrate in pochi giorni e che toccheranno Milano (02/02), Torino (03/02), Roma (09/02), Napoli (14 ... Leggi tutto »
De André diceva che la solitudine può portare a straordinarie forme di libertà. Il problema è che il rumore di fondo della società ha coperto la solitudine di nero, e gli anni pneumatici che ci siamo lasciati alle spalle l’hanno trasformata in desertificazione. Vivere il progresso ci aveva dato in ... Leggi tutto »
È uscito il 13 gennaio Eleonora, il brano di Daniele De Gregori scelto per anticipare il nuovo album di inediti, Cura, in uscita ad aprile. Un pezzo completamente asciutto, nudo, scritto per un’occasione speciale ma che rimasto nel cassetto per diversi anni. Poi succede qualcosa e torna così alla luce ... Leggi tutto »
di Guido Giazzi Solitamente in questa sede commentiamo autori o artisti italiani, questa volta facciamo un’eccezione nel recensire l’ultimo libro di Bob Dylan dal roboante titolo ‘Filosofia della Canzone Moderna’ (Feltrinelli, Novembre 2022, 39 euro) Il volume raccoglie il pensiero del Premio Nobel per la Letteratura (2016) e ... Leggi tutto »
Continua il viaggio artistico di Entronauta, il bellissimo ultimo lavoro di Bungaro (qui la copertina dell'album). Nel mese di dicembre 2022 Bungaro, accompagnato dal talentuoso polistrumentista Marco Pacassoni al vibrafono, xilofono e percussioni, torna nei più suggestivi teatri italiani con un nuovo progetto: ‘Volevo volare con i piedi per ... Leggi tutto »
Chiunque sia profondamente legato all’uomo ed artista Francesco Guccini ha sicuramente avuto un sussulto quando, a metà ottobre, è giunta la notizia della pubblicazione di un nuovo disco, a dieci anni di distanza dall’ultimo album in studio L’ultima Thule. Un entusiasmo in parte smorzato quando si è appreso che ... Leggi tutto »
Proporre, girare, produrre un film in cui si parla di una persona famosa e nota da decenni può portare ad una sorta di esagerata agiografia del personaggio considerato. Ancor più dopo aver partecipato alla “costruzione” di un libro fondamentale per comprendere il soggetto di cui parliamo, Franco Battiato (qui in ... Leggi tutto »