“Penelope”: un titolo evocativo che ben si adagia sulla bella copertina del vostro disco. Quali fra le caratteristiche della virtuosa sposa di Ulisse sono vicine al vostro ultimo lavoro?Marco: Banalmente, le più note: la fedeltà, l’abnegazione, la pazienza, la capacità di creare, di distruggere, la forza della speranza ...
“Come il vetro” conclude una “trilogia cromatica” iniziata con “Blu” e “Gialloelettrico”. La trasparenza è la sintesi e la negazione di tutti i colori. C’era già dall’inizio, ovvero quando avevi pensato a “Blu”, l’idea di concludere così?Assolutamente no! Volevo questa trilogia fin dall’inizio, sapendo che ... Leggi tutto »
Che sensazioni hai provato una volta saputo del Targa come Miglior interprete e che rapporto hai con il Club Tenco?Sono molto onorato di questo riconoscimento, che onestamente non mi aspettavo, e sono contento soprattutto perché premia un lavoro che è curato in ogni suo aspetto: nelle musiche, nei testi ... Leggi tutto »
Chiamare il vostro ultimo disco “Musica nuda 3” era troppo scontato e quindi avete scelto “55/21”, che in realtà è un giochino che prende spunto dalla simbologia della smorfia napoletana. In pratica per la proprietà commutativa pur cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia…Ferruccio Spinetti: Eh ... Leggi tutto »
Due anni fa nessuno sapeva chi fossi. Oggi sei uno dei quattro vincitori delle Targhe Tenco. Ci riepiloghi come sei arrivato fino a qui?Ho sempre fatto una vita assolutamente normale: sono andato a scuola, ho fatto la patente, ho iniziato a lavorare in un bar a Ferrara a diciotto ... Leggi tutto »
Prima di tutto non posso che dirvi bentornati. In molti, compreso il sottoscritto, sentivano la mancanza dei Massimo Volume. Com’è avete deciso di riprendere a suonare insieme? Grazie! Tutto è nato da una telefonata arrivata dagli organizzatori del Traffic Festival di Torino nei mesi scorsi, in cui ci chiedevano ... Leggi tutto »
Oggi presenti il tuo nuovo video E’ troppo facile, realizzato con la regia di Umberto Nicoletti e Francesco Meneghini. Com’è nata la collaborazione con loro? Umberto Nicoletti è una persona per me preziosissima e anche per l’intero progetto. Avevamo lavorato assieme per il video di Parole alate, uno ... Leggi tutto »
Folkabbestia, un gruppo musicale tout court, un ensemble situazionista, un gruppo di combat-folk oppure una band che ha nella canzone popolare e nei ritmi del rock le affinità più consistenti?Non ci è mai piaciuto mettere un’etichetta alla nostra musica, questo è il nostro pregio e forse il nostro ... Leggi tutto »
Poco più di un anno fa avevate voi stessi dichiarato che il gruppo si sarebbe sciolto, per ripartire poi con un altro nome. Ora siete di nuovo Sulutumana. Che è successo nel frattempo?L’inizio del 2007 è stato il periodo più critico della band a causa dell’uscita di ... Leggi tutto »
Nel vostro nome c’è la parola Sud e tutta la vostra musica è fortemente improntata al sud, d’Italia come del mondo. Che cosa vuol dire per voi essere del Sud?Il Sud ormai non è più una direzione geografica, ma una concezione culturale. Vuol dire rabbia, amore, passione ... Leggi tutto »