“Violenza 124” è la tua prima esperienza nel ruolo di produttore. Un progetto che si distanzia notevolmente dai tuoi precedenti lavori e che non ha le caratteristiche di un disco fatto da Niccolò Fabi. Perché un’avventura così diversa?È un disco fatto da un amante della musica in genere ...
Alcune canzoni di “Luna persa” erano già note ai frequentatori dei tuoi concerti. Vogliamo fare un po’ d’ordine cronologico?La più antica è Retsina, almeno come spunto, perché è passata attraverso molte rielaborazioni, anche un po’ oziose: era lì, e io ogni tanto ne cambiavo un passaggio, due parole ... Leggi tutto »
Partiamo dal nome, quello del progetto e quello del disco. Perché Arnoux? Pura assonanza o c'è qualcosa dietro? Perché hai scelto come titolo Cascades? Arnoux è stato scelto proprio per assonanza con il pilota automobilistico Renè Arnoux. Il titolo del disco invece è stato scelto tra una lista di ... Leggi tutto »
“Il mulo” è la tua seconda esperienza solista. Cos’è cambiato dopo i Modena City Ramblers e dove vuole spingersi la tua musica?Diciamo che sono cambiati un po’ i punti di vista e alcune situazioni importanti della mia vita. Quella coi Modena è stata un’esperienza travolgente, che mi ... Leggi tutto »
Quali sensazioni provate nel vincere il Premio Tenco con “Amen”? Molto positive, siamo felici e onorati, anche in virtù del fatto che per la prima volta la giuria premia come disco dell’anno il lavoro di una band. Non ho nulla contro i cantautori, anzi, ma sono contrario al termine ... Leggi tutto »
Innanzitutto volevamo avere qualche indicazione sul tuo nuovo progetto multimediale “Pedra Mendalza”. E’ solo un film, è anche un film, è un film con la musica?È stato prima vissuto, poi pensato come film. Da anni, con alcuni dei protagonisti, visitavamo certi siti archeologici in Sardegna per curiosità, interesse e ... Leggi tutto »
“Penelope”: un titolo evocativo che ben si adagia sulla bella copertina del vostro disco. Quali fra le caratteristiche della virtuosa sposa di Ulisse sono vicine al vostro ultimo lavoro?Marco: Banalmente, le più note: la fedeltà, l’abnegazione, la pazienza, la capacità di creare, di distruggere, la forza della speranza ... Leggi tutto »
“Come il vetro” conclude una “trilogia cromatica” iniziata con “Blu” e “Gialloelettrico”. La trasparenza è la sintesi e la negazione di tutti i colori. C’era già dall’inizio, ovvero quando avevi pensato a “Blu”, l’idea di concludere così?Assolutamente no! Volevo questa trilogia fin dall’inizio, sapendo che ... Leggi tutto »
Che sensazioni hai provato una volta saputo del Targa come Miglior interprete e che rapporto hai con il Club Tenco?Sono molto onorato di questo riconoscimento, che onestamente non mi aspettavo, e sono contento soprattutto perché premia un lavoro che è curato in ogni suo aspetto: nelle musiche, nei testi ... Leggi tutto »
Chiamare il vostro ultimo disco “Musica nuda 3” era troppo scontato e quindi avete scelto “55/21”, che in realtà è un giochino che prende spunto dalla simbologia della smorfia napoletana. In pratica per la proprietà commutativa pur cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia…Ferruccio Spinetti: Eh ... Leggi tutto »