Prima di farti qualche domanda sul nuovo disco, vorrei toccare con te un argomento di cui si sta parlando molto in questo periodo ovvero la contemporaneità o meno del termine “canzone d’autore”. Il Premio Tenco ha salvaguardato per decenni questo ambito ma a detta di molti, negli ultimi anni ...
Per un artista come te che nelle sue canzoni usa le parole in modo preciso, quasi chirurgico nel loro essere efficaci, scegliere “Ego” per intitolare un album non è un rischio? Il rischio di essere frainteso per eccesso di Ego, intendo, specie in questi anni in cui tutto è veloce, dove c ... Leggi tutto »
Maestro Arlia, che momento sta vivendo la musica classica in Italia? A parte un momento particolarmente ricco con il melodramma nel XIX secolo, la musica classica in Italia non è mai stata un genere molto popolare. Spesso i giovani pensano che questa musica sia da ‘vecchi’, cosa si può fare per ... Leggi tutto »
Iniziamo partendo dal passato. Torniamo infatti col pensiero a una quindicina di anni fa. Quale fu la molla, la scintilla che ti spinse a fondare MArteLive? Eri solo o c’erano altre persone che credevano in questa idea così innovativa? È una domanda che mi fanno spesso. Anzi è “la” domanda. La ... Leggi tutto »
Hai iniziato a suonare il violino fin da piccolo e l’amore (oltre allo studio) per la musica classica non ti ha mai abbandonato, però una decina d’anni fa, forse più, hai cominciato a diversificare i tuoi interessi e tra le altre cose nascono le collaborazioni con grandi nomi ... Leggi tutto »
Nella tua lunga carriera di autore e cantautore, un passaggio importante riveste l’incontro con Pierangelo Bertoli. Come nasce questa collaborazione e quali sono le caratteristiche che più lo hanno colpito di te (qui sotto una foto di Luca giovanissimo), della tua scrittura, tanto da condividere insieme esperienze di studio ... Leggi tutto »
Il progetto C.F.F. così come lo conosciamo adesso, e cioè come duo femminile, affonda però le sue radici nei primi anni Duemila. Fatto salvo che le esperienze musicali, così come quelle nella vita, servono per crescere, provate a ricordarci un paio di momenti speciali che ricordate con piacere ... Leggi tutto »
Toscano (anzi, maremmano, come non smette di ricordare ogni volta che può..) trapiantato a Milano da ormai metà della sua vita, vogliamo farci raccontare di questo suo primo disco, della tournèe, del suo rapporto con la comicità e il teatro, e quindi la prima domanda è di quelle ‘aperte’, banali ... Leggi tutto »
Stai portando in tour quindici anni di storia musicale, ma l’asse portante dei tuoi concerti è giustamente puntato su "Una Cura del freddo", straordinario album uscito nel 2010 che ti ha dato molte soddisfazioni. Ricordiamo ad esempio la tua presenza al Premio Tenco 2010, la vittoria a quasi tutti concorsi ... Leggi tutto »
Cominciamo dal titolo, “L’avamposto”: è un segno di speranza, un punto fermo da cui guardare meglio il presente e impostare il futuro o l’hai scelto per qualche altro motivo? Questo lavoro non è nato da un semplice atto creativo ma da un’urgenza che è stata quella di non restare passivi ... Leggi tutto »