ultime notizie

Willie Peyote: Frecciarossa è il nuovo ...

di Pierpaolo Cirigliano "Certi pensieri al buio nascono per fotterti, come le zanzare sembrano elicotteri e non ti lasciano dormire". Con un nuovo singolo che preannuncia il tour, Willie Peyote ...

  • Luigi Mariano - Asincrono

    di: Giulia Zichella

    Asincrono. Fuori tempo. Fuori dallo scorrere lineare delle battute e delle pause. E al di là della metafora musicale: non sincronizzato con il tempo reale, quello della vita. Il titolo dell’album di Luigi Mariano racchiude in una sola parola molte sfumature, tra le tante una sensazione predominante: un’inadeguatezza ...

    Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    Una voce leggera e delicata che con sottile ironia e sguardo disincantato osserva il nostro mondo, e ne riporta in musica le molte contraddizioni. Questo è Un po’ gabbiano, disco di esordio di Emanuele Bocci, a metà tra la canzone e il teatro. Un album che a sfogliarlo brano dopo brano ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    Niccolò Verrienti è' un giovane cantautore salentino al suo primo lavoro. Ha iniziato con una importante gavetta nei pub della sua zona per poi a diciott'anni decidere di fare le valigie e partire per Roma. Qui, oltre a salire sul palco de “Il locale”, storico club della capitale, scopre ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    È sicuramente uno dei migliori chitarristi classici italiani. È nato a Roma, dove si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio di Santa Cecilia. Si è sempre mosso tra concerti ed una fruttuosa attività editoriale/didattica; tiene regolarmente master, corsi, seminari, presiede nelle giurie dei più importanti festival ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    Jazz, blues e swing alla Conte. Soul e funky vicini ai ritmi di Cammariere. Ricordi di Barry White e del suo emulo italiano Mario Biondi. Andrea Salvini, con una voce distintiva che in alcun modo cerca di ricalcare i modelli sopra citati, debutta sulla scena musicale italiana a cinquant'anni ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    Sprazzi d'ironia alla Rino Gaetano, scrittura narrativa che riporta al più classico De Gregori, con l'originalità di Tricarico e l'intelligenza compositiva dei migliori cantautori. Il tutto, come in un mosaico, dove testi e melodie si amalgamano alla perfezione, senza che uno possa sovrastare le altre. In questo ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    Secondo classificato a Musicacontrocorrente nel 2008. Vincitore del Roma Music Festival l'anno successivo. Finalista di Musicultura 2009. Stesso anno, stesso risultato: vincitore del Premio Lunezia. Basterebbero i risultati degli ultimi due anni della vita di questo ventisettenne romano per definirlo un ottimo emergente, un nuovo ed interessante cantautore. Inizia ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    Autore sardo al suo secondo album di inediti, Pacifico Settembre, in arte Pago, propone questi undici nuovi brani sotto il titolo di Aria di Settembre. Uscito la scorsa primavera ed introdotto dal singolo “Love, my love” l'album ha visto l'importante partecipazione del maestro Franco Califano nel brano di ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    C’è la malinconia e la dolcezza che solo una chitarra acustica è in grado di dare. C’è una voce che passando da Pau dei Negrita a Giuliano Sangiorgi dei Negramaro rimane ugualmente distinguibile e ben definita. E poi ci sono le parole. In questo disco di Paolo Tocco ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    Quello che rimane nelle orecchie dopo l’ascolto dell’ultima traccia dovrebbe, per coerenza, essere un suono, ed invece è stranamente un profumo: quello del mare. Non di un mare qualsiasi però, ma di quello che lambisce le spiaggie sudamericane. Perché questo L’individuo globale di Antonio Silvestri racchiude in ...  Leggi tutto »

  • di: Giulia Zichella

    Secondo disco per questo gruppo rock, ma anche un po’ pop, di Bari: i Cariòn. Non cercare verità contiene dieci brani ed ognuno va a formare un puzzle che solo con l’ultimo brano prende forma e diventa riconoscibile, agli occhi ma soprattutto alle orecchie di chi ascolta.Apre Instabile ...  Leggi tutto »