La scorsa settimana si sono svolte a Roma le finali del Premio De André, evento che da sempre premia le arti, certo musica in primis, ma anche poesia e pittura. Quest’anno a vincere il Premio De André alla Poesia è stato un giovane cantautore di Milano, Teo Manzo. Lungi da ...
Ha una voce potente, diretta, riconoscibile, poco accomodante. Di rassicurante ha poco o nulla, è stridula a tratti, buttata fuori senza troppo preoccuparsi di calibrarla o adattarla alle parole pronunciate; così, non morbida, per nulla accogliente. Si prende la sua funzione al primo brano e non la molla fino all’ultimo ... Leggi tutto »
C’ero seduta tra il pubblico della serata da cui è tratto questo doppio album di Samuele Bersani. Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Santa Cecilia stracolma, 30 maggio 2015. Ne avevo scritto per L’Isola («Il mio mestiere è quello di portarvi altrove. Il vostro potere è quello di farmi sentire ... Leggi tutto »
E' una battaglia vivere. Lo sappiamo tutti, alcuni purtroppo lo sanno meglio e più duro degli altri. Ci sono molti di noi che quel coltello che ormai da tempo stringono fra i denti non si ricordano neanche più come ci sia arrivato. Ed è talmente parte di noi che neanche nel ... Leggi tutto »
Anomalia. Chè se decidi di fare un disco di cover di solito lo fai perché o non hai molto da dire, o speri che buttandoti su canzoni già conosciute vendere qualche copia in più sarà facile, oppure…per tutti e due i motivi. Di solito funziona così, per gli artisti ... Leggi tutto »
Ha una carriera musicale impreziosita da Targhe Tenco e Premi della Critica a Sanremo, e se si vuol dire che i premi per un artista non sono così fondamentali per definirne la qualità (solitamente lo dicono quelli che non li vincono), Daniele Silvestri vanta sull’altro piatto della bilancia un ... Leggi tutto »
Perugino per nascita, a Barcellona da anni per scelta, Davide Sellari in arte Olden (tra gli altri riconoscimenti, anche semifinalista del Premio L'Artista che non c'era, edizione 2015) è una di quelle voci che meritano ascolto. Lo scorso 22 ottobre, in occasione del Premio Tenco 2015, ha presentato il ... Leggi tutto »
Uscito la scorsa primavera per Helikonia e presentato in una bella serata di Aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma, questo KM28 è il terzo disco di Simone Avincola, dopo Così canterò tra vent’anni (2014) e Il Giullare e altre storie (2009). Già nei primi due dischi le tematiche ... Leggi tutto »
Claudia Lagona, o Levante, nasce in provincia di Catania e poi (dopo qualche anno dalla nascita) prende un treno per Torino. Qualcuno l’ascolta cantare, poi succede che una sua canzone tormenta, piacevolmente, la nostra estate del 2013 (Alfonso, sì sì quello della vita di merda) e che apre i ... Leggi tutto »
Oltre gli specchi è il primo lavoro discografico di Andrea Cassese, giovane cantautore (si è ancora giovani a 30 anni, no?) di Napoli. E se questo è il principio, chissà come sarà la strada, ci verrebbe subito da dire. È un disco suonato meravigliosamente, dall’ottimo respiro, arioso, come un paesaggio dove lo sguardo ... Leggi tutto »
Ammazza che bel disco. Primo pensiero buttato lì senza troppo rifletterci e detto ad alta voce dopo il quarto brano. E si sa che quattro brani non fanno un album, ma questo movimento continuo tra la tensione tirata e rabbiosa e una placida delicatezza genera dei piccoli miracoli sonori. Scrittura ... Leggi tutto »