ultime notizie

‘Ciuri i limuni’ di Francesca Incudine ...

Francesca Incudine, giovane e talentuosa artista originaria di Enna conclude con un canto di rinascita il suo progetto ‘Voci fuori dal muro’ e dopo l’uscita di tre singoli, apre ...

  • Teka-P - Pan e larsen

    di: Stefano Tognoni

    Il particolare nome Teka P deriva dalla contrazione di una forma dialettale che, detto per i non milanesi, significa letteralmente “hai capito”. Attivi dal 2000, sono stati formati da Ivo Maghini e Andrea Rodini, vocalist di indubbia qualità, accomunati dalla passione per il dialetto milanese.Al contrario di quello che ...

    Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    Giorgio Cordini e Reno Brandoni sono due chitarristi accomunati dalla stessa passione per determinate sonorità. il fingerpicking, le accordature aperte, la musica folk, la world music e il country/blues. Cordini ha avuto una carriera indubbiamente più contaminata, versatile e appariscente dato che vanta collaborazioni con artisti come Fabrizio e ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    Il nome dei pomodori è l’album d’esordio dei Marcosbanda, recenti vincitori del nostro concorso L’Artista che non c’era e dell’edizione 2008 del “Cornetto Free Music Festival”. La curiosità di vederli cimentarsi con un intero progetto era ovviamente tanta. La positiva impressione suscitata è ampiamente confermata ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    Non si faccia trarre in inganno chi ha conosciuto Luca Jurman solo come maestro di canto nelle edizioni di “Amici”, discutibile trasmissione televisiva condotta da Maria De Filippi.Jurman in realtà è un serio professionista, ottimo cantante e performer, autore, interprete e produttore, ha collaborato con artisti molto celebri (Zucchero ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    Kronomakia, come significa la parola, rappresenta una guerra contro il tempo, combattuta però, in questo caso, con armi tanto pacifiche quanto efficaci: la musica e gli strumenti musicali che la producono. Daniele Sepe, l’artefice di questo progetto edito dai Dischi del Manifesto, funge da coordinatore e da supervisore in ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    Madre Terra è il secondo disco dei Tazenda da quando alla voce solista è stato reclutato Beppe Dettori, anch’esso originario della Sardegna, poliedrico artista da molti anni attivo sia come turnista (vanta collaborazioni di prestigio con Ramazzotti, Grignani, Panceri, Meneguzzi) che come solista. Superato lo sconforto per il decesso ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    Il nuovo disco di Pino Daniele, preceduto dal singolo Anema e core, è un cofanetto triplo composto da ben quarantacinque canzoni, di cui quarantuno brani storici, molti dei quali riarrangiati, e quattro inediti. Il titolo, Ricomincio da 30, ha un doppio significato. Sono passati infatti ben trent’anni dall’esordio ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    La Suono Records ha inaugurato la collana Indie con l’uscita nelle edicole di un The best di Roberto Ciotti nel formato cd più dvd ad un prezzo davvero contenuto. My Blues è composto da sedici tracce firmate dallo stesso Ciotti, nessuna cover, ed è un compendio di brani che ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    Nati nel 1989 come cover band di repertorio cantautorale italiano e internazionale, da ormai un decennio i comaschi Sulutumana si cimentano con proprie composizioni. Fin dell’ esordio come autori, la loro carriera è stata costellata da un susseguirsi di riconoscimenti della critica: dal premio Un’avventura, al Premio Tenco fino ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    One1Two2three3Four4 volume due esce a pochi mesi di distanza dal primo omonimo volume. Anche in questo caso si tratta di una raccolta di brani portati al successo da altri gruppi arrangiati e interpretati ex novo dai Matia Bazar. Progetti dedicati alle cover possono avere anche una loro logica e dignità ...  Leggi tutto »

  • di: Stefano Tognoni

    Chissà se dieci anni fa, quando fuoriuscì da un gruppo di acclamata popolarità come i Litfiba, Piero Pelù avrebbe immaginato in questo modo la sua carriera solista. E’ inutile negarlo: malgrado i concerti e le costanti uscite discografiche, il successo non si è ripetuto in egual maniera, sia dal punto ...  Leggi tutto »