Per fortuna esistono oasi di bellezza dove la musica è creata e fluisce in assoluta libertà e ineccepibile verità, senza seguire mode fasulle o logiche alienanti al limite del ripugnante. Tra queste c’è l’etichetta Blu Serge, portata avanti con passione e dedizione da un musicista eccezionalmente multiforme che è Sergio Cossu ...
Non fermarsi, comunque andare, cercando, ricercando, trovando dentro sé il senso da infondere alla propria musica che poi, alla fine, è l’espressione più autentica del proprio essere. È questo, in breve, il ritratto di Elena Sanchi, cantautrice riminese che in occasione della pubblicazione del terzo album va ad aggiungere un nuovo ... Leggi tutto »
In un tempo psicopatologico come il nostro, la musica e la danza possono essere le uniche “medicine dell’anima”. A ricordarcelo è Lu Colombo in Danza, canzone che dà il titolo al nuovo progetto musicale composto da tre inediti e da brani pubblicati o presenti in precedenti lavori, in primis L ... Leggi tutto »
Prendendo a prestito l’aggettivo contenuto nel titolo del tributo di qualche anno fa, Polisex 40th Anniversary è sicuramente un disco “atipico”. In realtà si tratta di un ulteriore omaggio a Ivan Cattaneo, in particolare al suo brano-manifesto di cantautore, ovvero Polisex, in occasione dei quarant’anni dalla pubblicazione. Incluso nell ... Leggi tutto »
Esistono cantautori d’allevamento e cantautori ruspanti. Davide Cruccas – sardo d’origine e torinese d’adozione – si inserisce nel secondo gruppo. Semplice e naturale, nella musica quanto nella vita, a un certo punto ha rotto gli schemi, quelli che potevano imprigionarlo, affossarlo e renderlo un insoddisfatto cronico, ha impugnato la ... Leggi tutto »
Inizi ad ascoltarlo e non sai dove ti porta. È Oroverde, disco d’esordio come solista di Marilena Anzini, già fondatrice e componente del gruppo Arecibo insieme al musicista Giorgio Andreoli, molto attiva nell’ambito del canto corale e dell’improvvisazione vocale. Questo bagaglio si sente forte nei suoi brani, caratterizzati ... Leggi tutto »
Qualcun altro sarà anche più bravo a rilevare nella musica di Andrea Goretti tutti i possibili accostamenti a noti musicisti ispiratori che pur ci sono ed è bene sia così. Qui si vuole sottolineare principalmente il talento emozionale – quello tecnico ce n’è davvero tanto ed è a completo servizio del primo – del ... Leggi tutto »
Già nel nome e cognome, Chiara Raggi, è contenuta la caratteristica fondamentale della sua essenza: la lucentezza. Lei splende di luce propria e attraverso le sue canzoni irradia chi l’ascolta. Il nuovo disco, La natura e la pazienza, è una tappa importante del suo essere donna e cantautrice, sempre slanciata verso ... Leggi tutto »
Guardare avanti, qualsiasi cosa accada, è segno di coraggio e maturità. Guardare indietro è però indispensabile per acquisire quella consapevolezza che permette di proseguire il cammino con rinnovata forza interiore. I Vorianova volgono lo sguardo al passato, non per mettervi radici e fossilizzarvisi bensì per ritrovare lo slancio giusto per risalire dal ... Leggi tutto »
È noto che le prime forme di vita siano nate nell’acqua. Estendendo il concetto, è bello pensare che l’anima primordiale del mondo risieda proprio nel mare. Restringendo il campo e approdando al Mediterraneo, da sempre è stato fonte di ispirazione ma soprattutto luogo di incontri, scontri, migrazioni e, purtroppo, morte. Nel ... Leggi tutto »
Venti è la somma delle corde di due chitarre battenti. Venti le dita delle quattro mani che servono a suonarle. Venti sono i movimenti d’aria che attraversano la penisola italica. Venti è anche il titolo della prima raccolta del duo di chitarra battente formato dal calabrese Francesco Loccisano e dal lucano ... Leggi tutto »