A sei anni di distanza dall’ultimo progetto discografico registrato in coppia con Sergio Caputo con il nome di The Swing Brothers, Francesco Baccini torna finalmente sul mercato con un nuovo disco, Archi e Frecce, a cui ha partecipato l’Alter Echo String Quartet, quartetto d’archi genovese tutto al ...
Si intitola Come cani per strada il terzo lavoro discografico del cantautore genovese ma veronese d’adozione Mosè Santamaria, uscito alla fine del 2022 anticipato da Epitaffio, primo singolo estratto dall’album. Come cani per strada, sottile e certamente voluta citazione d’autore, è un disco breve (appena 21 minuti) e ... Leggi tutto »
Amore (fino a prova contraria), la più recente opera discografica di Piero Sidoti, è un concept album il cui filo conduttore è rappresentato dai sentimenti e dalle emozioni, analizzati in modo spesso ironico, altre volte introspettivo. Sedici le tracce che compongono il disco, brani in cui si cantano le diverse sfumature di ... Leggi tutto »
È un esordio piacevolmente sorprendente quello di Isotta Carapelli, in arte più semplicemente Isotta, trentenne cantautrice senese, che nel 2022 è uscita sul mercato con Romantic Dark, il suo primo lavoro discografico prodotto e arrangiato da Pio Stefanini, coautore della maggior parte dei brani. Isotta canta, scrive e calca i palchi fin ... Leggi tutto »
Torna dopo sette anni dall'ottimo esordio discografico la cantautrice triestina Chiara Vidonis, e lo fa con un album decisamente maturo, La Fame, prodotto da Karim Qquru dei The Zen Circus. Nel mentre però di cose ne sono successe molte, così come molte sono le collaborazioni e i live che ... Leggi tutto »
Non C'era una volta... ma c'è ora. Toponomastica è una specie di favola moderna, metropolitana e certo molto anticonvenzionale, la cui protagonista non è una principessa, ma una "topolina" atipica dotata di grande senso dell'umorismo, oltre che di notevole capacità di orientamento, un simpaticissimo timbro vocale e soprattutto chiare doti ... Leggi tutto »
Si intitola Schiacciatempo il primo lavoro discografico dei Bloop, gruppo nato qualche anno fa a Milano da una collaborazione tra due amici poco più che ventenni, mentre la formazione conta oggi quattro elementi tra i quali uno dei fondatori, Francesco Libertini, voce del gruppo e tastierista, oltre a Claudio Nasti ... Leggi tutto »
È da poco uscito il nuovo lavoro discografico di Chiara Ragnini, che si intitola Disordine e si compone di 4 brani scritti, arrangiati, cantati e interamente suonati dalla stessa cantautrice ligure. Sono canzoni lievi, delicate, intrise di autobiografia e interpretate con garbo in chiave minimalista, ultimate nel periodo di lockdown e ... Leggi tutto »
Un'immagine di copertina (di un libro, di un disco) non è certamente mai scelta a caso e se la osserviamo, nel prepararci all'ascolto, ci può anch'essa raccontare storie che ognuno di noi interpreta e vive in modi differenti. Chi ora scrive, normalmente inizia a "sentire" l'album che ... Leggi tutto »
Amare il proprio destino, anche e in modo particolare se questo coincide con una svolta di vita, di carriera, o più semplicemente di un percorso artistico. Fabio Dondelli, classe 1977, torna sulla scena discografica nella difficile primavera 2020, questa volta usando semplicemente il proprio nome e rinunciando quindi allo pseudonimo ... Leggi tutto »
Undici canzoni, che lo stesso autore definisce appunto "storielle", compongono il primo lavoro discografico del cantautore veronese Filippo Villa. Canzoni come piccoli mondi a sé stanti, racconti di vita che pare sognata si accompagnano ad altrettante immagini disegnate in copertina su sfondo grigio/blu: sono storie qualsiasi, ma non per ... Leggi tutto »