Quando la musica è rappresentativa di eleganza ed il distillato testuale conferisce aspetti signorili, l’ascolto si trasforma in rapimento sensoriale, con anelante desiderio di fughe dal tempo presente. E’ la forza dei Giumara and the Pinknoise che, tramite nove fascinazioni di Senza rumore, tra alt-pop, cantautorato e indie, ci danno ...
Nella musica c’è chi non va oltre i propri emisferi compositivi e chi, come Roberto Michelangelo Giordi, non si limita ad una scrittura lineare, ma dedica il suo tempo per continue escursioni di ricerca che oltrepassino la propria concezione elaborativa, arricchendo i contenuti con nuove concezioni stilistiche. Ebbene, alla quarta ... Leggi tutto »
Anno 2014: sotto l’ombra della Madunina cominciano le scorribande del Ladro, duo milanese (Ste e Grace) che agisce nei scenari dell’underground con incursioni alt-rock e spruzzate noise. Al primo assalto di un lustro fa (Ladro-Extended play), iniziano a riempire il sacco con quattro pezzi, mescolando l’idioma nazionale ... Leggi tutto »
Diverte, sperimenta e convince Une italienne à Paris, allestimento sonoro bilingue ideato dalla romagnola (ora, di casa a Parigi) Sara Cicognani, qui in veste di La Confrerie De Vic. Con un simile album, pieno d'inventiva, l'artista scalza decisamente le impostazioni cantautorali classiche per volturarle con rinnovata fragranza, in cui ... Leggi tutto »
Quest'anno ricorre il primo lustro di vita per gli Hunternaut, quartetto bresciano che, da cinque anni a questa parte, mira a consolidare un sound viscerale ed introspettivo, calando l'asso di un post-grunge con vista Seattle, incorniciandolo con spirito attualizzante. Dopo l'e.p. Inside me datato 2015 , arriva ... Leggi tutto »
Non succede spesso, ma quando accade t'accorgi che la musica ha la magica facoltà di far recuperare atmosfere e generi vintage con fascino anacronistico, anche a coloro che quelle epoche le han respirate solo attraverso testimonianze e/o ascolto di dischi trovati in casa, acquistati da genitori ultra "anta ... Leggi tutto »
L'omonimo disco di Talija nasce dall'esigenza di rimettere ordine nella propria vita, costellata di inciampi e perenni lotte interiori, volte a tentare d'inquadrare i risvolti esistenziali che, spesso, fuggono dalla comprensione a breve termine. Il suggestivo quadro in copertina effigia una donna in solitaria in riva al ... Leggi tutto »
Sembrerà strano, ma quando i componenti di una band hanno derivazioni musicali differenti, la giusta quadra scaturisce, sovente, proprio da questo fattore, in quanto la diversità crea ricchezza. Ai modenesi Ego59 l'amalgama è riuscito, complice anche la forte esigenza di scrivere i dieci inediti del debut-album Chi sei: un disco ... Leggi tutto »
Si svincola da un certo cantautorato tradizionale, per rilucidarlo con spiccati sapori retrò. Andi e le banane non è altro che l'alter-ego di Ezio Castellano, fantasioso artista siciliano che con I diari della stampella ci catapulta verso sonorità non più tanto battute ma che, nel momento in cui si ripresentano ... Leggi tutto »
Credo che, tra i segreti degli artisti napoletani, ci sia quello di tapparsi le orecchie per non assorbire le influenze che orbitano nel panorama musicale e di operare in totale anarchia, pagando pegno, però, per la mancanza di un vero scenario ben definito, con l'impossibilità (o quasi) di far ... Leggi tutto »
Non è detto che le canzoni siano scritte, sempre, per colpire l'interesse degli altri. In certi casi, la composizione esula dalla malizia strategica ed è mirata a suscitare benessere al suo autore e ad apportare, magari, un conforto momentaneo per ricaricare l'umore e riprendere il cammino ancor più consapevole del ... Leggi tutto »