Davide Mancini si affida a L’Altoparlante per pubblicare il suo disco d’esordio. Le canzoni di Madame Gerbelle escono dal cassetto dopo un’intensa attività live sui palchi di mezza Europa, forti dell’esperienza del loro autore che ha nel curriculum anche una collaborazione con Mauro Pagani. Mancini scrive ...
Paolo Farina/Etnoritmo ha scritto, cantato, registrato, prodotto un album eccellente. Reduce dal notevole “Sitanafri”, nel quale le atmosfere etnico-pugliesi si manifestavano in grande spolvero, con questo Tondomondo quel progetto viene ulteriormente ampliato, investigato, esplorato, messo in bella copia in tutto il suo piacevole incedere.Già con Sto bene con ... Leggi tutto »
Passamontagna calati sul volto. Vestiti scuri, il revolver infilato nei pantaloni. I due loschi figuri si avvicinano al portone di ferro. Entrano e lo sorprendono nel corridoio. In un attimo il suo cervello è spappolato sul divano. Sangue. La morte è ovunque nell'aria, l'odore di cordite si è ... Leggi tutto »
Massimiliano Larocca da tempo si dà da fare con grande energia per promuovere la sua musica e quella di altri. Uno sforzo lodevole, fatto di lavoro sul campo, di viaggi, di studio. Ovvio che un’operatività del genere da parte di un musicista si riversi poi su disco, come il ... Leggi tutto »
Un lavoro impegnativo quello che La Casa del Vento propone con Il fuoco e la neve: una raccolta suddivisa in due parti. Nel primo cd (Il fuoco) sono proposti i brani più intensi dal punto di vista musicale mentre nel secondo (La neve) vi è la proposta di brani più ... Leggi tutto »
Non nuova a proporsi sul palco in veste solitaria, Cristina Donà raccoglie in questo Piccola faccia (dal titolo di un brano dedicato a Patti Smith tratto da “Tregua” e qui ripreso) dieci canzoni del suo repertorio più due cover (Sign you name di Terence Trent D’Arby ed I’m ... Leggi tutto »
Idea geniale, paradossale, intrigante, il ragionare sul come un genio della musica moderna quale è, ancor oggi e per molto tempo dopo la sua morte, Frank Zappa avrebbe concepito un album dedicato ad un altro genio, jazzistico questa volta, quale è, per l’influenza che ancora ispira, Thelonious Monk. Ed ... Leggi tutto »
Arriva al terzo album Stefano Tessadri. Dopo “Dietro ogni attesa” e “Malocuore” l’attesa per Passione e veleno era giustificata dal bisogno di verificare le capacità di questo giovane autore milanese, con un piede nel rock e l’altro nella canzone d’autore. Non è facile scrollarsi di dosso l ... Leggi tutto »
La recensione di un lavoro di Elio e le Storie Tese pone sempre la solita domanda: da che parte iniziare? Questo Studentessi (e già il titolo la dice lunga) è, più che un disco, un vero e proprio delirio. Ovviamente nel senso migliore del termine, dal momento che vengono tirati ... Leggi tutto »
Che gioia per il vostro recensore scrivere di un disco così. Bello certo, ma soprattutto vario, vivo, libero. Mentre tutti eravamo pronti ad apporre per la prima volta la parola “ennesimo” sul sesto disco in italiano degli Afterhours, ecco che Agnelli e compagni se ne escono con un lavoro non ... Leggi tutto »
Quando e quanto un musicista sia innamorato del proprio strumento sono le note stesse a raccontarlo. Quanto Gabriele Mirabassi sia un tutt’uno con il suo clarinetto lo rivelano le dieci tracce contenute in questo lavoro, Canto di Ebano, autentico inno alla naturalità ed alla morbidezza dei suoni del legno ... Leggi tutto »