Una veste del tutto nuova indossa Amalia Grè in questo suo terzo lavoro. Una veste fatta di elettronica, ritmiche scandite, campionature e (l’imprescindibile) voce. La jazz woman nostrana collabora con il collettivo Minuta, costituito da diversi musicisti italiani e svizzeri impegnati nel campo dell'elettronica e diretti da Giò ...
Dopo anni trascorsi a peregrinare in giro per il mondo anche i grandi viaggiatori sentono nostalgia di casa, di quegli odori e di quei sapori che rendono unica la terra natale e così i Subsonica con L’Eclissi, quinto album in studio pubblicato a due anni di distanza da “Terrestre ... Leggi tutto »
Atmosfere a tratti molto scure, paesaggi che conducono spesso ai confini della psichedelia, suoni quasi ovattati, un senso di generale tranquillità unito ad una sorta di viaggio onirico; sintesi un po’ complessa, è vero, ma le sensazioni che suscita l’album d’esordio dei Rio Mezzanino sono numerose e decisamente ... Leggi tutto »
Chi avesse detto ad un genovese, come presagio, che un giorno piazza Caricamento, uno dei luoghi mitici della Genova operaia, avrebbe dato vita, voce e nome ad una band multietnica, si sarebbe preso, dritto nel muso, un classico “bélin, ma cosa dici…?”. Ed invece non molto lontano da un’altra ... Leggi tutto »
L’impatto iniziale che caratterizza Pristine, album appena pubblicato della pianista Cettina Donato, è quello di una “big band”, anche se in realtà si tratta di una formazione a cinque, per il fatto che la grinta e la potenza sonora sono decisamente importanti. Sei brani originali, due cover di quelle ... Leggi tutto »
Se la capacità di sognare e di alzarsi da terra contraddistingue il profilo di un artista, Francesco De Gregori incarna l’archetipo di tale condizione. Il suo nuovo disco, dopo due anni passati dal precedente e intenso “Calypsos” non tradisce le aspettative. Un lavoro conciso, ma capace di stringere in ... Leggi tutto »
Né genio né personaggio atipico: semplicemente un uomo dal talento artistico cristallino e multiforme. Questo è Morgan, al secolo Marco Castoldi. Reduce dall’inaspettato successo televisivo con il talent-show X-Factor e in piena reunion con i suoi Bluvertigo, qui racconta al pubblico l’esperienza da solista con una raccolta dal ... Leggi tutto »
Strampalato ed eccentrico, il secondo disco di Ettore Giuradei mischia folk, jazz e canzone d’autore per rivestire con freschezza e agilità dei testi che sembrano filastrocche nonsense («Non so neanche quando mangia il cane / non so nemmeno chi gliene darà / chi mai sarà / non che io e i cani ... Leggi tutto »
Bruno Lauzi nacque a L’Asmara nel 1937 ma era un genovese acquisito ed è stato uno dei cosiddetti fondatori della scuola genovese della canzone d’autore. Che poi davvero una tal scuola, indirizzo, movimento sia esistito è cosa fatua. Quello che a noi interessa è che questo signore di ... Leggi tutto »
Non cambiano le carte in tavola i Guignol per il loro secondo lavoro a tre anni dall’omonimo esordio. Rosa dalla faccia scura è prodotto ancora una volta da gianCarlo Onorato, ed identica è la strada sonora percorsa, quella di un rock-blues notturno e umorale dalla grana prettamente elettrica, che ... Leggi tutto »
Delicatamente rock. I Matmata tornano con un album dalle atmosfere lunari intitolato In attesa del cielo. Il nuovo lavoro della band bresciana, scoperta anni fa da Omar Pedrini e chiamata recentemente ad aprire i due concerti italiani degli Smashing Pumpkins, racconta di un lungo periodo difficile vissuto in prima persona ... Leggi tutto »