Tutto è iniziato alla fine dell’Ottocento. Un po’ troppo, direte voi, per capire che fine farà la musica nell’era digitale. E forse avete ragione. Il fatto è che ripercorrendo dalle origini la storia della musica registrata (il cosiddetto fonogramma) ci si imbatte in strane analogie, si scoprono situazioni così lontane ...
Emma Marrone era la favorita secondo i bookmakers. Già dieci giorni prima dell’inizio del Festival. Una settimana fa è stata l’unica tra i 14 Big in gara ad essere in collegamento con L’Arena di Massimo Giletti su Rai Uno. Ieri il vincitore del Festival della Canzone italiana (s ... Leggi tutto »
di Ambrosia J.S. Imbornone Giovani, non studiate al Conservatorio. Non partecipate a tanti concorsi, non macinate km e km per fare concerti in cui a malapena vi pagano le spese di viaggio. Non impegnatevi a trovare un argomento denso di significati, che possa persino suonare come un insegnamento. Non ... Leggi tutto »
Ma di che cosa stiamo parlando? Ma quale peccato originale dobbiamo (ancora) espiare per uscire dalla melma e dal pattume che questa edizione del Festival di Sanremo ci sta propinando? Diciamolo subito e diciamolo chiaro e forte: è uno scandalo! Artistico perlomeno. Ci riferiamo alla categoria “giovani” ovviamente, di cui avevamo ... Leggi tutto »
Serata dedicata ai duetti internazionali quella di giovedì, che nello spirito originario di Mazzi & C. dovevano dare un’immagine meno canzonettara del solito fuori dai nostri confini. Dallo sterminato repertorio nostrano c’era solo l’imbarazzo della scelta, ma sinceramente qualche scelta si è dimostrata imbarazzante. Ma non è di questo che ... Leggi tutto »
Scivola, pigrosa, la seconda serata del Festival. A guardar bene non c’è un motivo specifico a cui imputare l’oggettiva pallosità della serata, ma piuttosto si tratta di un insieme di cose e di atteggiamenti che vanno ben oltre il valore intrinseco delle canzoni. Più volte si è detto che il ... Leggi tutto »
Prima disamina del nuovo Festival di Sanremo, volutamente “cauta” per poter esprimere in maniera ancora più netta i nostri giudizi. Lasciamo cioè che questa seconda serata rafforzi o diluisca certe impressioni (quasi tutte negative ad esser sincero….) e poi da domani si scende più in profondità. Qui di seguito l ... Leggi tutto »
Parte, riparte, la grande kermesse sanremese. Non che la faccenda ci tolga il sonno la notte, ma per chi come noi vuole seguire le vicende musicali di casa nostra a trecentossesanta gradi, il mese di febbraio porta nel groppone il festivalone. Rima a parte, siamo sempre stati abituati a non ... Leggi tutto »
“Ecco, la musica è finita Gli amici se ne vanno E tu mi lasci solo” (Bindi – Nisi- Califano) L’industria discografica è in ginocchio, gli enti locali non hanno una lira, internet sembra aver annullato i diritti d’autore, i Maya infieriscono a prescindere. Ma allora che ne sarà della musica? E ... Leggi tutto »
In un momento in un cui la crisi affligge il nostro sistema globale in termini di rapporti, di clima, di etica sociale, di prospettive - e chi più ne ha più ne metta -, nel microcosmo chiamato mercato discografico (ormai ridotto ai minimi termini e che pare non rientri più neanche nelle ... Leggi tutto »