Cosa intendesse di preciso con la parola “moltezza” il buon Tim Burton nell’acclamato film Alice in Wonderland non saprei dirvelo. Per me la moltezza è qualcosa che disorienta chi tenta di catalogarti e chiuderti entro confini riconoscibili, è qualcosa che ti fa trovare un senso dove apparentemente sembrerebbe non esserci ed ...
Ci sono amicizie di lunga durata, che non si esauriscono con l’infanzia o con l’adolescenza, addirittura virtuose al punto da sfociare in collaborazione artistica. Edoardo De Angelis e Stelio Gicca Palli hanno continuato a frequentarsi dalle elementari al liceo, e ancora nel periodo universitario divisi tra giurisprudenza e ... Leggi tutto »
Esce venerdì 13 dicembre Granelli di sale, il nuovo album della Selvaggi Band, gruppo bresciano che da molti anni riesce nel difficile compito di unire tradizione (suoni, strumenti, luoghi) all’attualità (per esempio con una forte attenzione al territorio nella stesura dei testi). Il nuovo lavoro è anticipato dal singolo Per ... Leggi tutto »
Questo importante riconoscimento negli anni è andato a personalità quali Umberto Eco, Jose Saramago, Andrea Camilleri, solo per citare alcuni nomi. Il 2019 ha visto la consegna del Premio dalle mani del Presidente Marco Ghitarrari al Maestro Ennio Morricone, a David Lynch (anche se solo virtualmente, il regista si è infatti collegato ... Leggi tutto »
Difficile racchiudere in poche frasi la meraviglia del poter ascoltare discorrere di Nirvana, Pearl Jam, Radiohead, Velvet Underground ed altri nomi del rock mondiale con una tale capacità di sintesi e storicizzazione. Verrebbe forse da chiedersi, cosa c'entra il rock in una Rassegna di canzone d'autore? La risposta ... Leggi tutto »
Si parte alle 16 da Palazzo Di Paola, con la presentazione dell’enciclopedico Queen in Rocks – Tutte le canzoni dalla A alla Z, di Marco Di Pasquale (Arcana Editrice), compendio analitico della produzione del celeberrimo gruppo rock, canzone per canzone, vera chicca per gli appassionati della band londinese, presentazione inframezzata ... Leggi tutto »
Dopo la pausa forzata che la storia culturale de L'Aquila ha dovuto subire a causa del sisma di dieci anni fa, anche le attività meno pragmatiche possono adesso riprendere vita; poterne essere testimoni è una sensazione che riempie l’anima, perché ci si sente come davanti alla storia che vira ... Leggi tutto »
Il 15 novembre è uscito Note di Viaggio – Capitolo 1: venite avanti… per BMG, prima parte di un progetto che si completerà nel 2020: un primo disco, interamente realizzato nello storico studio Officine Meccaniche di Milano, che contiene alcuni tra i brani dell’immenso repertorio di Francesco Guccini, reinterpretati da altri ... Leggi tutto »
Ci sono belle voci in giro per lo stivale, sia che si tratti di autrici o interpreti. Senti e risenti i loro brani e pian piano ne cogli le sfumature, ti ci affezioni. E poi ci sono voci che catturano al primo ascolto. Quella di Cristiana Verardo, splendida, è una di ... Leggi tutto »
Il 7 novembre, presso la suggestiva venue milanese Spirit de Milan, Zucchero ‘Sugar’ Fornaciari ha presentato D.O.C., nuovo album di inediti composto da 14 tracce (comprese 3 bonus tracks) realizzate tra Islanda, Los Angeles e San Francisco. Un album pieno di collaborazioni (non che questa sia una novit ... Leggi tutto »