Il 16 dicembre 1991 Pier Vittorio Tondelli ci lasciava a soli 36 anni. Due anni dopo, a seguito di un convegno a lui dedicato, nacque l’idea di raccogliere in un volume vari contributi di scrittori, giornalisti, musicisti e artisti incentrati sull'importanza della musica nella sua produzione letteraria. Tondelli ...
Una mostra per celebrare i quarant’anni dalla nascita dei CCCP - “Felicitazioni – CCCP Fedeli alla Linea 1984-2024” - vuole rendere omaggio alla band emiliana, alla sua parabola artistica e alla sua influenza sulla scena musicale italiana, ma anche alla sua valenza di fenomeno mediatico, socio-politico e di costume. L’esposizione, inaugurata ... Leggi tutto »
“C’è chi nella vita gli è toccato Elvis Presley e chi San Francesco, chi Gesù Cristo e chi Che Guevara, e chi, come noi, Joe Lo Strimpellatore”. Quante volte i fans dei Gang hanno sentito questa frase pronunciata dal frontman Marino Severini durante i concerti o l’hanno letta nelle sue ... Leggi tutto »
27 maggio 1956: la data in cui Marino Severini scelse di venire al mondo fu davvero “una giornata particolare”. Era giorno di elezioni amministrative, così quella mattina, per prima cosa, suo padre Cesare e sua madre Nella si recarono al seggio, in Lambretta, per “fare il loro dovere”. Poi si ... Leggi tutto »
Un doppio progetto, un viaggio nell’universo di Franco Battiato attraverso “percorsi di ascolto consapevole” e la rilettura di alcuni brani peculiari scelti tra le sue innumerevoli composizioni: Vincenzo Greco, in arte Evocante, musicista, scrittore e filosofo del diritto, è l’autore di un articolato lavoro in cui la componente sonora ... Leggi tutto »