La figlia del dottore conosceva a memoria tutti i libri di Omero; noi, chi più, chi meno, tutti i versi di Francesco De Gregori. Li ripassiamo non solo la mattina, ma in ogni ora del giorno e della notte, da quarant’anni a questa parte. Un universo omerico, popoloso e ...
Circa cinquecento pagine, mille canzoni e una dose di coraggio da leoni. Questi i tre punti nodali di Una di mille. Mille canzoni italiane dal 2000 ad oggi, libro di Vincenzo Rossini (Arcana edizioni). Un’operazione titanica, certosina e allo stesso tempo leggerissima, che sperimenta (e fa segno!) un approccio ... Leggi tutto »
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE Arriva dalla penna giusta questo manuale (improprio, come ci tiene a sottolineare l’autore) di critica musicale. Vincenzo Martorella, giornalista, critico, saggista, storico della musica e docente, finalmente ha deciso di infilarsi tra le righe di un libro, fissando, nero su ... Leggi tutto »
Sei sempre tu il mio chiodo fisso: il Festival della canzone come non lo avete mai letto. “La canzone è il riassunto della vita, come la lucertola è il riassunto del coccodrillo”, diceva Vinicio Capossela, parafrasando Paolo Conte. Come dargli torto? Come non pensare che quello che noi ascoltiamo in auto, in ... Leggi tutto »
Si apre con il foulard alla gola di Battisti la (grande) avventura di Giulia Cavaliere e con un se, sottolineato nella sua intro, a incipit di tutto. Un se con cui, prima di toccare la scottante materia - parlare d’amore in ottanta canzoni italiane, attraverso il suo amore per la ... Leggi tutto »