Buongiorno Guido, e grazie di cuore per aver accolto il nostro invito a rilasciare questa intervista a L’Isola che non c’era. Ci sentiamo telefonicamente in occasione dell’uscita del nuovo lavoro di Francesco De Gregori che tu hai curato, ma nonostante siamo molto curiosi non è di questo che ...
Quale è stata la genesi di questo disco? Quando ho chiuso le registrazioni di Nella prossima vita, il disco precedente, ero sinceramente convinto che quasi tutto quello che avevo da dire lo avevo detto. Ero contento ma anche un po’ svuotato, per cui mi occupavo essenzialmente di “fare il mestiere”, cio ... Leggi tutto »
Lucia, vuoi parlarci del tuo tuo nuovo album Fil Rouge? Fil Rouge è un disco dedicato alla canzone francese d’autore. Si tratta di un racconto che parla d’amore attraverso canzoni divenute immortali, un disco “immaginativo” direi, perché disegna nella mente di chi ascolta immagini storie, persone, sentimenti. Ho scelto ... Leggi tutto »
Ciao Sergio, ormai sei un amico affezionato de L’Isola. Per il secondo anno consecutivo torni a casa con un premio dal nostro concorso L’artista che non c’era. Quest’anno poi è particolarmente significativo, visto che entrerai a far parte del bel progetto di Franco Mussida CO2. Di cosa ... Leggi tutto »
Maurizio Mangoni, in arte “Il Geometra”. Come nasce questo progetto e perché scegliere un nome palesemente in contrasto con l’idea di artista ? Il progetto “Il Geometra Mangoni” è nato ufficialmente nel 2011. Precedentemente ho avuto altre esperienze musicali, suonando e cantando in diversi gruppi. Ad un certo punto ho sentito ... Leggi tutto »
Si sono spente da poche settimane gli echi delle proteste suscitate dall’annuale Festival di Yulin, in Cina, che vede il brutale abbattimento di almeno diecimila quattro zampe destinati al consumo alimentare, quando tornano ad apparire sui nostri quotidiani le cifre relative all’abbandono di animali domestici nel periodo estivo ... Leggi tutto »
Partiamo inquadrando il disco, indubbiamente particolare. Quando e come l'hai concepito? Più o meno cinque anni fa, uscendo di casa una mattina, ho visto la gigantografia elettorale di un politico, che si schierava, a mio avviso abbastanza inopportunamente, “per la famiglia, con la famiglia”. Ho iniziato a riflettere sulla ... Leggi tutto »
Il Nuovo IMAIE è una collecting che gestisce i diritti connessi degli artisti interpreti ed esecutori. Ci spiega esattamente cosa vuol dire quel “connessi”? Le società di collecting sono quelle strutture che intermediano diritti d’autore per conto di determinate categorie. “Collettare” vuol dire raccogliere: la SIAE, ad esempio, è una societ ... Leggi tutto »
"Cantautrice con un forte amore per la canzone d'autore e per il teatro", si legge nella tua biografia. Sul palco o nella scrittura, come unisci queste due passioni? Ci sono avvenimenti che in qualche modo segnano la vita. Da bambina mia mamma mi portò ad un concerto di Pierangelo ... Leggi tutto »
Ascoltando il primo brano del disco si viene a scoprire il significato di questo titolo un po’ bizzarro, ma vogliamo svelarlo anche a chi ancora non ha avuto il piacere di farlo? Le dieci canzoni che compongono questo disco sono nate durante un periodo di eremitaggio a 1200 mt. di ... Leggi tutto »