Sono passati molti anni da quando suonavi per le strade d’Europa e giusto venticinque dal tuo primo album (qui a fianco la copertina di San Valentino, uscito nel 1988). Mi pare che la grinta non sia diminuita? Vado avanti con la forza che è dentro di me. Forza da dare ...
Cristiana Bonzi, che nel 2011 ha fondato "Settenote Music & Events", ci racconta come una brillante giornalista di moda, innamorata della lettura, ma soprattutto profonda e competente appassionata di musica, sia riuscita a trovare spazi e suscitare interesse in una città, Milano, in cui l’organizzazione di eventi coinvolge numerose e ... Leggi tutto »
Pino Devita, pianista, tastierista, compositore, insegnante, negli anni ‘60 fece parte dei Giganti, per i quali compose la musica della celeberrima Tema, nel decennio successivo fu indimenticato componente dei seminali MAAD, insieme al bassista e chitarrista Attilio Zanchi, al percussionista e vibrafonista Jonathan David Scully, al batterista Joe Castanuela, al ... Leggi tutto »
Direi di far partire la nostra chiacchierata dalla vostra esperienza al Bindi 2013. Graziani: Ovviamente è stata un’esperienza bellissima. Prima di tutto perché siamo tornati in Liguria, terra a cui siamo profondamente legati. La nostra carriera è iniziata qui, al Festival di Sanremo – sezione Giovani - nel 2005, e poi abbiamo lavorato ... Leggi tutto »
Il nuovo disco si intitola "In vino veritas", si tratta di una sorta di concept album, di un disco che lega un brano all'altro a storie che passano dal vino, dal bicchiere svuotato e dal passo dell'ebbro. Da cosa nasce questo racconto a più voci imperniato sull'alternanza ... Leggi tutto »
Da dove nasce l'idea di questo libro? L'idea di scrivere Riserva Indipendente nasce nel 2011, ma comincia a concretizzarsi solo ad aprile 2012. La lavorazione è durata fino a gennaio 2013, quindi circa otto mesi. Si tratta di un periodo di tempo non molto lungo per portare a termine ... Leggi tutto »
--------------------------------------------------------------------------- Alberto vuoi tracciare le tappe salienti della vostra carriera come L’Orage? L'Orage è un gruppo che si situa in bilico tra rock, canzone d'autore e musica trad. È nato nel 2008, dopo qualche anno di assestamento in cui io e Rémy Boniface abbiamo reclutato gli altri componenti, primo ... Leggi tutto »
Ciò che mi ha colpito subito nel tuo disco è l'aspetto melodico, certamente uno degli elementi più intensi delle canzoni. Ci siamo accorti, nella scelta dei brani, che era necessario attuare una scelta musicale rigorosa in sintonia con le tematiche testuali. Soprattutto da un punto di vista melodico. La scelta ... Leggi tutto »
Professor Sottocornola, che ruolo ha la canzone nell’ambito della cultura e della società di massa? Un ruolo in divenire. A lungo contesa fra musica e letteratura, fra parola scritta e modulazione vocale con accompagnamento strumentale, nella società di massa del ‘900 la canzone,all’inizio semplice estrapolazione di arie ... Leggi tutto »
Sei soddisfatto di questo nuovo disco? È difficile dirlo, anche perché adesso si sommano le considerazioni sul risultato artistico con le cose successe grazie a questo disco. Penso infatti che il disco non sia solo fatto dalle canzoni che ha, ma anche da quello che genera. Per il valore artistico ne ... Leggi tutto »