10100, Torino
È un sabato sera invernale, di quegli inverni senza neve che oramai a Torino rappresentano una regolare eccezione. Non fa molto freddo. Il concerto si tiene in un locale con un nome “postale”, il Cap10100. Si trova lungo il Po e si gode una bella vista, con una programmazione che spazia ...
Nel mitico locale ‘Le Roi’ di Torino, specializzato in concerti revival di vecchie glorie, questa sera ci sono il pubblico delle grandi occasioni e il tutto esaurito. La tenace volontà dei titolari Toni Campa e Luciana De Biase nel mantenere viva la fiammella di decenni passati, ancora una volta ha ... Leggi tutto »
Gli ingredienti per vivere una serata piacevole ci sono tutti: il clima quasi fresco, una bella piazza, il tutto esaurito (cioè 1100 spettatori), un teatro artificiale all'aperto con un'acustica decente. Poi loro, quattro musicisti esperti quali sono Fabrizio Foschini al pianoforte, Raffaele Casarano ai sax, Paolo Fresu al ... Leggi tutto »
A Torino è una giornata di caldo africano. Sta venendo sera, ma la pavimentazione in pietra della piazzetta del Palazzo Reale restituisce il calore ricevuto e non migliora la situazione. Inserita nel ricco programma di ‘Torino Estate Reale’ (che prevede concerti dall’1 al 16 luglio), la serata si intitola ‘Pensieri ... Leggi tutto »
Ci sono concerti che si ricordano per la semplice intimità del rapporto che si crea in un'ora e mezzo, tra un musicista un piano a coda e qualche decina di persone. Nel piccolo e gremito auditorium di una scuola di musica torinese, sale sul palco il maestro argentino Luis ... Leggi tutto »
Laura Pausini rappresenta un personaggio che costruisce il successo anche grazie ad una emanazione di semplicità e genuinità, rare in una popstar. Il tour mondiale che parte da qui ha un taglio omogeneizzato tipicamente internazionale, che deriva dagli anni ottanta. Nulla viene lasciato al caso e nulla sorprende. Il palco ... Leggi tutto »
Officine Grandi Riparazioni, Torino
Prima di tutto due parole sull’ambientazione dello spettacolo. Si tratta delle Officine Grandi Riparazioni, un sito abbandonato dalle Ferrovie dello Stato, nel quale venivano riparati i locomotori e i vagoni dai primi anni del Novecento sino agli anni Ottanta. Per gli appassionati di archeologia industriale è un luogo notevole ... Leggi tutto »